Sabato 20 novembre 2010 si è tenuto a Foligno, nell'ambito di MielinUmbria, il primo incontro nazionale dei produttori di idromele. L'incontro è stato organizzato da Comune di Foligno, APAU e AMi. Dalla discussione, animata e costruttiva, si sono evidenziate alcune priorità:
\r\n- \r\n
- - l'esigenza di conoscere il settore e i suoi protagonisti, eventualmente costituendo una associazione; \r\n
- - il bisogno di dare una definizione dell'idromele e redigere un disciplinare di produzione; \r\n
- - la possibilità di scambiare informazioni tecniche in modo da migliorare la qualità del prodotto italiano. \r\n
Il Comune di Foligno si è offerto per ospitare la riunione annuale dei produttori nei giorni di MielinUmbria. AMi si è resa disponibile a lavorare sul disciplinare, sulla descrizione organolettica dell'idromele e a dare spazio sul proprio sito alle notizie che riguardano l'argomento.
\r\nLa riunione si è conclusa con una degustazione degli idromele portati dai produttori intervenuti che è stata l'occasione per un ulteriore di scambio di informazioni e per scoprire come i prodotti siano, già oggi, ad un ottimo livello qualitativo.