• HOME HOME
  • CHI SIAMO CHI SIAMO
  • EVENTI EVENTI
  • CORSI CORSI
  • CONTATTI CONTATTI
  • AMI SU L'APIS AMI SU L'APIS
  • COME ASSOCIARSI COME ASSOCIARSI

Alla scoperta della melata e chi la produce

24 ORE CON GLI INSETTI PRODUTTORI

DI MELATA DELLA VAL PUSTERIA

ULTIME NEWS Posti esauriti per il 2017, ma già in calendario l'edizione 2018!

Il prossimo 10 e 11 giugno, appuntamento in Val Pusteria (Brunico, Teodone) per una lezione frontale sulla biologia degli insetti produttori di melata, degustazione mieli di melata di abete rosso e bianco, visita dell’apiario della scuola professionale di agricoltura di Teodone, escursione nel bosco di conifere per conoscere da vicino gli insetti e imparare a trovarli e identificarli.Due giorni destinati ad apicoltori/trici e assaggiatori/trici interessati ad approfondire le conoscenze sui mieli di melata e a scoprire le specificità organolettiche dei mieli di melata di abete bianco e rosso.

Massimo 25 partecipanti!

Per info su costi e programma, scaricare il pdf completo con anche la scheda di iscrizione da inviare entro il 30 aprile 2017 all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Segna in agenda!

calendario home

 

Consultate il calendario Ami per conoscere quando e dove fare i corsi di introduzione e perfezionamento di analisi sensoriale del miele, ma anche eventi divulgativi e di intrattenimento apistico.

Per segnalazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Apimell 2017: tutte le attività Ami

Scarica il volantino con tutto il programma dei corsi per adulti, bambine e bambini

 

Apimell 2017: assemblea annuale Ami

In occasione di Apimell ci sarà l'assemblea annuale Ami [presso la Sala D – 1° piano di Piacenza Expo]

Leggi tutto...

Fermiamo la cattiva informazione

Grazie alle segnalazioni fatte da Ami e altre associazioni di produttrici e produttori, il Corriere della Sera ha rivisto l'articolo pubblicato online il 21 febbraio 2017.

Ma restano delle inesattezze che abbiamo continuato a segnalare, qui il comunicato.

Leggi tutto...

  1. Ami a Bergamo per AgriTravel Expo 2017
  2. Di api, droni e coreografie
  3. Il miele incontra il cioccolato
  4. A Trento con Ami
  5. Marzo 2017: gli eventi nazionali a Piacenza
  6. Ami sui social network, la narrativa apistica su Fb

Pagina 14 di 45

  • Inizio
  • Indietro
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • Avanti
  • Fine
banner corsi eventi new 1
banner corsi eventi new 2

Area riservata

  • Video Apididattica 2021
  • Verbale assemblea annuale soci/e

Iscriviti alla Newsletter

  • Tweet

Agenda

<<  Gennaio 2022  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
       1  2
  3  4  5  6  7  8  9
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
  • CHI SIAMO
  • COME ASSOCIARSI
  • ANALISI SENSORIALE
    • Analisi sensoriale del miele
    • Albo
    • Gruppi di assaggio
  • APIDIDATTICA
  • MIELE E PRODOTTI DELLE API
    • Miele
      • Cosa è il miele
      • Miele e botulino
      • Il miele nelle parole dei poeti
      • Il miele attraverso i secoli
      • Glossario
    • Mieli italiani
      • Introduzione
      • Acacia (Robinia)
      • Agrumi
      • Ailanto
      • Asfodelo
      • Cardo
      • Castagno
      • Colza
      • Corbezzolo
      • Edera
      • Erba medica
      • Erica
      • Eucalipto
      • Girasole
      • Lavanda
      • Melata d'abete
      • Melata di bosco
      • Melo
      • Rododendro
      • Rosmarino
      • Sulla
      • Tarassaco
      • Tiglio
      • Timo
      • Trifoglio
    • Pappa reale
    • Polline
    • Propoli
    • Cera
    • Veleno
    • Ricette dell'alveare
    • FAQ - Prodotti delle api
  • LINK
  • API-CULTURA
    • Musei
  • VIAGGI
  • AMI SU L'APIS
  • DONNE DEI MIELI

Corsi e aggiornamenti

Corso di Introduzione -Verona-

Si svolgerà a Verona, nell'ambito del progetto Lezioni di Miele, un corso di introduzione all'analisi sensoriale del miele. Per info begnini.daniela@live.it  
Dal Sab, 16. Luglio 2022 Al Dom, 17. Luglio 2022
Corso Introduzione

Corso Perfezionamento I livello - Crema (Cr)

Per iscrizioni cliccare qua  Termine iscrizioni: 23 ottobre 2022 Docente: Alessandra Giovannini Giorni: 29-30-31 ottobre 2022 h.9-13 14,30-17,30 Sede: Centro Giovanile San Luigi -Via Bottesini 4 - Crema (CR) Posti massimi: 16 Costo: 290,00€  Convenzioni: sconto 5% se...
Dal Sab, 29. Ottobre 2022 Al Lun, 31. Ottobre 2022
Corso Primo Perfezionamento
© Ambasciatori dei Mieli Italia 2016 - 2021
word+image.eu sviluppo web
Torna su