Api come bioindicatori ambientali
L'università di Bologna, insieme all'Università del Sur (Argentina), il CREA e il gruppo CSA, ha ideato un corso online ad accesso libero, della durata di circa 20 ore, sul tema delle Api come bioindicatori ambientali. Tutti i materiali sono stati pubblicati con licenze aperte (no uso commerciale).
Per accedere alla piattaforma basta un click
Ami a MiMandaRai3
La nostra socia Beatrice Monacelli è intervenuta a Mi Manda Rai3 per parlare di mieli, molto usati nelle tradizioni dolciarie natalizie, analisi sensoriale dei mieli e soprattutto per ricordare che non esistono metodi fai da te per riconoscere le frodi, servono analisi e professionalità.
Dai fiori al miele, il simposio del gelato
Lo scorso novembre si è tenuto a Perugia il Simposio “Dai fiori al miele, natura e salute nel gelato”, organizzato dai Maestri della Gelateria Italiana in collaborazione con Lucia Piana. Un percorso intrapreso nel 2012 a partire dallo studio dei colori della salute, proseguito con l’analisi della riduzione del carico glicemico nel gelato, e culminati con l’introduzione di fiori commestibili in ricette ad hoc.
Parlano di noi
Due articoli che raccontano la bellezza della varietà dei mieli, cosa fare per imparare l'arte della degustazione.