• HOME HOME
  • CHI SIAMO CHI SIAMO
  • EVENTI EVENTI
  • CORSI CORSI
  • CONTATTI CONTATTI
  • AMI SU L'APIS AMI SU L'APIS
  • COME ASSOCIARSI COME ASSOCIARSI

Viaggio AMi in Messico

(15 novembre 2011)

 

bee-mexico-melipona31

 

Colony viaggi e Ambasciatori dei Mieli organizzano un viaggio in Messico dal 16 al 29 marzo 2012. Il viaggio, di 14 giorni (12 notti), avrà come mete tecniche principali la conoscenza dell'apicoltura tradizionale del Messico pre-colombiano con le api senza pungiglione e la partecipazione alla seconda conferenza mondiale di apicoltura biologica che si terrà a San Cristobal de Las Casas (Chiapas - Messico) dal 22 al 24 marzo 2012 (http://www.ecosur.mx/abejas). Durante la conferenza sarà organizzato un concorso per miele biologico e gli assaggiatori che parteciperanno al viaggio saranno invitati a intervenire come giudici nella seduta di degustazione che si terrà il giorno 23 marzo. Si visiterà anche una cooperativa di piccoli produttori di caffé e miele, negli altopiani dei dintorni di San Cristobal. Il resto del viaggio è destinato alla conoscenza di mete turistiche tra le più interessanti e affascinanti del Messico. Iscrizioni entro il 13 dicembre 2011. Per informazioni e iscrizioni Colony Viaggi 0549 908590 ext. 106 (Sig.ra Edy) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Il programma dettagliato e la scheda di iscrizione

 

Informazioni pratiche per il viaggio

 

Vedi anche il sito http://www.thehoneygatherers.com/html/photolibrary20.html

 

 

Prossime attività

\r\n
(8 novembre 2011)
\r\n

corso_treviso_2Per i mesi autunno-invernali sono in programma numerose attività formative destinate alla formazione e all'aggiornamento di nuovi assaggiatori e alla divulgazione presso il consumatore delle conoscenze sul miele. Il calendario delle attività è nella sezione "eventi" di questo sito, alla quale si rimanda. 

Attività dei soci: 15 ottobre a Praglia

praglia_4(8 novembre 2011)
\r\n

Nella suggestiva cornice della millenaria Abbazia Benedettina di Praglia  si è tenuto sabato 15 ottobre, nell’ambito delle iniziative per il 2011 dichiarato “Anno Internazionale delle Foreste”, il 3° Convegno di Apicoltura “Api ed Ambiente”.

\r\n

Parallelamente al Convegno è stato allestito un tavolo, gestito da soci A.P.A. Pad. Iscritti all’Albo Nazionale degli Esperti in Analisi del Miele e all'associazione Ambasciatori dei Mieli dove era possibile assaggiare, con la guida degli Esperti varie tipologie di mieli, monoflorali e non, provenienti dal territorio. 

\r\n

Leggi tutto...

Seminario di aggiornamento e giro apituristico in Campania

(19 settembre 2011)
\r\n
vico_equense_2Ambasciatori dei Mieli organizza un'occasione di aggiornamento e turismo apistico e naturalistico nell'ultimo fine settimana di ottobre. Promotori dell'iniziativa i nostri Soci campani Alessio Moscato e Giuseppina Gargiulo. Il programma prevede un seminario di aggiornamento in analisi sensoriale del miele, unito a  un evento turistico/apistico pensato per far conoscere a quanti vengano da fuori regione alcune specificità del territorio, sia dal punto di vista apistico, ma anche agroalimentare e, soprattutto, turistico. Da questo punto di vista la penisola sorrentina non ha bisogno di presentazioni e il baricentro di questo fine settimana alla scoperta dell’apicoltura campana sarà l’Agriturismo La Ginestra, a Vico Equense, proprio sopra a Positano.
\r\n

Leggi tutto...

Record di partecipazione al Concorso di Castel San Pietro Terme 2011

(8 settembre 2011)
\r\n

 am_bicchieri2Sono stati 650 i campioni che hanno partecipato alla 31a edizione del Concorso Tre Gocce d'Oro - Grandi Mieli d'Italia - Premio Giulio Piana. Un record di partecipazione, ancora più sorprendente considerando che l'annata produttiva non è certo stata delle migliori. Il concorso continua ad essere l'appuntamento del genere di maggiore importanza nel panorama nazionale. L'elevata partecipazione è un segno del favore che questa iniziativa gode presso i produttori. Tutte le regioni hanno partecipato e i tipi di miele in concorso sono stati ben 45. Sono ancora in corso gli ultimi lavori analitici di verifica, ma una graduatoria provvisoria è già stata stilata, grazie al lavoro di 56 giurati, tutti assaggiatori iscritti all'Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele che venerdì e sabato scorsi si sono riuniti per i lavori di selezione organolettica.

\r\n

Leggi tutto...

  1. Corsi Alimos
  2. Attività delle socie e dei soci
  3. Tre Gocce d'Oro: le novità per il 2011
  4. Incontro sull'uso del miele in cucina a Montezemolo
  5. CARTOLINA DAL MUSEO DI ODERZO
  6. Api e mieli: due occasioni per entrare nel loro magico mondo

Pagina 33 di 42

  • Inizio
  • Indietro
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • Avanti
  • Fine
banner corsi eventi new 1
banner corsi eventi new 2

Area riservata

  • Video Apididattica 2021

Iscriviti alla Newsletter

  • Tweet

Agenda

<<  Marzo 2021  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
  1  2  3  4  5  6  7
  8  91011121314
15161718192021
22232425262728
293031    
  • CHI SIAMO
  • COME ASSOCIARSI
  • ANALISI SENSORIALE
    • Analisi sensoriale del miele
    • Albo
    • Gruppi di assaggio
  • APIDIDATTICA
  • MIELE E PRODOTTI DELLE API
    • Miele
      • Cosa è il miele
      • Miele e botulino
      • Il miele nelle parole dei poeti
      • Il miele attraverso i secoli
      • Glossario
    • Mieli italiani
      • Introduzione
      • Acacia (Robinia)
      • Agrumi
      • Ailanto
      • Asfodelo
      • Cardo
      • Castagno
      • Colza
      • Corbezzolo
      • Edera
      • Erba medica
      • Erica
      • Eucalipto
      • Girasole
      • Lavanda
      • Melata d'abete
      • Melata di bosco
      • Melo
      • Rododendro
      • Rosmarino
      • Sulla
      • Tarassaco
      • Tiglio
      • Timo
      • Trifoglio
    • Pappa reale
    • Polline
    • Propoli
    • Cera
    • Veleno
    • Ricette dell'alveare
    • FAQ - Prodotti delle api
  • LINK
  • API-CULTURA
    • Musei
  • VIAGGI
  • AMI SU L'APIS
  • DONNE DEI MIELI

Corsi e aggiornamenti

Corsi di perfezionamento di II livello

Maggiorni informazioni sul sito dell'Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele cliccando qui
Dal Lun, 22. Marzo 2021 Al Mer, 24. Marzo 2021
Corso Secondo Perfezionamento

Corso di Introduzione -Crema-

Si stanno raccogliendo le adesioni per l'avvio di un corso di Introduzione all'Analisi Sensoriale del Miele a Crema (CR) Date: 12 13 19 20 giugno 2021 Sede: Centro Culturale San Luigi -Crema Docente: Alessandra Giovannini Costo: 260,00€ (-10% soci/e Ami) Pre-iscrizioni compilando il...
Dal Sab, 12. Giugno 2021 Al Dom, 13. Giugno 2021
Corso Introduzione

Eventi e manifestazioni

Apimell 2021

Ottobre
Sabato
30
Tutte le info su www.apimell.it
© Ambasciatori dei Mieli Italia 2016 - 2021
word+image.eu sviluppo web
Torna su