Viaggio AMi in Messico
Colony viaggi e Ambasciatori dei Mieli organizzano un viaggio in Messico dal 16 al 29 marzo 2012. Il viaggio, di 14 giorni (12 notti), avrà come mete tecniche principali la conoscenza dell'apicoltura tradizionale del Messico pre-colombiano con le api senza pungiglione e la partecipazione alla seconda conferenza mondiale di apicoltura biologica che si terrà a San Cristobal de Las Casas (Chiapas - Messico) dal 22 al 24 marzo 2012 (http://www.ecosur.mx/abejas). Durante la conferenza sarà organizzato un concorso per miele biologico e gli assaggiatori che parteciperanno al viaggio saranno invitati a intervenire come giudici nella seduta di degustazione che si terrà il giorno 23 marzo. Si visiterà anche una cooperativa di piccoli produttori di caffé e miele, negli altopiani dei dintorni di San Cristobal. Il resto del viaggio è destinato alla conoscenza di mete turistiche tra le più interessanti e affascinanti del Messico. Iscrizioni entro il 13 dicembre 2011. Per informazioni e iscrizioni Colony Viaggi 0549 908590 ext. 106 (Sig.ra Edy) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Il programma dettagliato e la scheda di iscrizione
Informazioni pratiche per il viaggio
Vedi anche il sito http://www.thehoneygatherers.com/html/photolibrary20.html
Prossime attività
\r\nPer i mesi autunno-invernali sono in programma numerose attività formative destinate alla formazione e all'aggiornamento di nuovi assaggiatori e alla divulgazione presso il consumatore delle conoscenze sul miele. Il calendario delle attività è nella sezione "eventi" di questo sito, alla quale si rimanda.
Attività dei soci: 15 ottobre a Praglia

Nella suggestiva cornice della millenaria Abbazia Benedettina di Praglia si è tenuto sabato 15 ottobre, nell’ambito delle iniziative per il 2011 dichiarato “Anno Internazionale delle Foreste”, il 3° Convegno di Apicoltura “Api ed Ambiente”.
\r\nParallelamente al Convegno è stato allestito un tavolo, gestito da soci A.P.A. Pad. Iscritti all’Albo Nazionale degli Esperti in Analisi del Miele e all'associazione Ambasciatori dei Mieli dove era possibile assaggiare, con la guida degli Esperti varie tipologie di mieli, monoflorali e non, provenienti dal territorio.
\r\nSeminario di aggiornamento e giro apituristico in Campania

Record di partecipazione al Concorso di Castel San Pietro Terme 2011
Sono stati 650 i campioni che hanno partecipato alla 31a edizione del Concorso Tre Gocce d'Oro - Grandi Mieli d'Italia - Premio Giulio Piana. Un record di partecipazione, ancora più sorprendente considerando che l'annata produttiva non è certo stata delle migliori. Il concorso continua ad essere l'appuntamento del genere di maggiore importanza nel panorama nazionale. L'elevata partecipazione è un segno del favore che questa iniziativa gode presso i produttori. Tutte le regioni hanno partecipato e i tipi di miele in concorso sono stati ben 45. Sono ancora in corso gli ultimi lavori analitici di verifica, ma una graduatoria provvisoria è già stata stilata, grazie al lavoro di 56 giurati, tutti assaggiatori iscritti all'Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele che venerdì e sabato scorsi si sono riuniti per i lavori di selezione organolettica.