• HOME HOME
  • CHI SIAMO CHI SIAMO
  • EVENTI EVENTI
      • Back
      • Emilia Romagna
  • CORSI CORSI
  • CONTATTI CONTATTI
  • AMI SU L'APIS AMI SU L'APIS

I mille mieli, i millefiori

(27 settembre 2016)

 millemieli millefiori

Attraverso il giudizio di più di 500 visitatori del Salone del Gusto - Terra Madre che si è concluso ieri a Torino, sono stati eletti i tre migliori millefiori d'Italia.

Leggi tutto...

Procedura semplificata di reintegro all'Albo

(28 luglio 2016)

logo alboL'Ufficio Centrale dell'Albo Nazionale degli Esperti in Analisi sensoriale del Miele ha comunicato che è stata predisposta una procedura semplificata per la riammissione all'Albo degli iscritti decaduti.

Leggi tutto...

"Ape, mieli. Biodiversità con gusto"

(27 luglio 2016)
immagine concorso foto 2016

L'Osservatorio Nazionale Miele organizza il 1° concorso fotografico "Ape, miele. Biodiversità con gusto". Termine per l'invio delle foto 5 settembre 2016, premiazione sabato 17 settembre 2016.

Leggi tutto...

Concorso nazionale "Tre Gocce d'Oro"

(27 luglio 2016)

immagine concorso 2016Al via la 36° edizione del concorso Tre Gocce d'Oro - Grandi Mieli d'Italia - Premio Giulio Piana. Il concorso per miele più longevo e più partecipato d'Italia prende il via in questi giorni. Il termine per inviare i campioni è il 27 agosto 2016. La premiazione sarà in occasione della Fiera del Miele, il 17 e 18 settembre 2016. Gli assaggiatori si riuniranno per la valutazione sensoriale nei giorni 3 e 4 settembre 2016.

 

Leggi tutto...

Il regno delle api

(10 maggio 2016)

 

il regno delle api

 

È uscito un bel libro destinato a bambini tra 7 e 9 anni che racconta il mondo delle api. Si tratta di uno straordinario albo che raccoglie tutto ciò che può intrigare i bambini riguardo alle api: l'ape regina e le sue "operaie", l'alveare, l'impollinazione, il polline e il miele, la riproduzione, ma anche l'ape nella catena alimentare, l'apicoltura nei secoli, il ruolo simbolico delle api nella storia, dagli antichi egizi a Napoleone.

 

Leggi tutto...

  1. Un nuovo metodo attesta l’origine del miele
  2. Partecipa al progetto Italian Taste!
  3. Lo sciame didattico: da Brescia a Monopoli verso Crespano del Grappa
  4. Apimell 2016 a Piacenza
  5. XXXII° Congresso AAPI ad Amantea (CS)
  6. Nuovo viaggio di AMi in Sardegna

Pagina 8 di 35

  • Inizio
  • Indietro
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Avanti
  • Fine
banner corsi eventi ok 1
banner corsi eventi ok 2
  • Tweet

Agenda

<<  Aprile 2018  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
        1
  2  3  4  5  6  7  8
  9101112131415
16171819202122
23242526272829
30      
  • CHI SIAMO
  • COME ASSOCIARSI
  • API-CULTURA
    • Musei
  • ANALISI SENSORIALE
    • Analisi sensoriale del miele
    • Albo
  • APIDIDATTICA
  • MIELE E PRODOTTI DELLE API
    • Miele
      • Cosa è il miele
      • Miele e botulino
      • Il miele nelle parole dei poeti
      • Il miele attraverso i secoli
      • Glossario
    • Mieli italiani
      • Introduzione
      • Acacia (Robinia)
      • Agrumi
      • Ailanto
      • Asfodelo
      • Cardo
      • Castagno
      • Colza
      • Corbezzolo
      • Edera
      • Erba medica
      • Erica
      • Eucalipto
      • Girasole
      • Lavanda
      • Melata d'abete
      • Melata di bosco
      • Melo
      • Rododendro
      • Rosmarino
      • Sulla
      • Tarassaco
      • Tiglio
      • Timo
      • Trifoglio
    • Pappa reale
    • Polline
    • Propoli
    • Cera
    • Veleno
    • Ricette dell'alveare
    • FAQ - Prodotti delle api
  • LINK
  • VIAGGI

Corsi e aggiornamenti

Corso introduzione - Brescia - Seconda parte

L’Associazione Apicoltori della Provincia di Brescia, in collaborazione con Ami, organizza un corso di introduzione all’analisi sensoriale del miele suddiviso in due seminari indivisibili. Si svolgeranno in due fine settimana per 30 ore con la docenza di Lucia Piana Il primo modulo...
Dal Sab, 28. Aprile 2018 Al Dom, 29. Aprile 2018
Corso Introduzione

Corso Secondo Perfezionamento

Il Crea Api organizza un corso di Secondo Perfezionamento in analisi sensoriale dei mieli. Per Informazioni sul corso clicca qui o scarica il pdf. Costo: euro 260.
Dal Lun, 4. Giugno 2018 Al Mer, 6. Giugno 2018
Bologna
Corso Secondo Perfezionamento

Eventi e manifestazioni

Sulle vie del miele

Maggio
Sabato
19
Ami partecipa con dei mini laboratori di introduzione all'Analisi del Miele alla nuova edizione di "Sulle vie del miele".
© Ambasciatori dei Mieli Italia 2016 - 2018
word+image.eu sviluppo web
Torna su