I mille mieli, i millefiori
(27 settembre 2016)
Attraverso il giudizio di più di 500 visitatori del Salone del Gusto - Terra Madre che si è concluso ieri a Torino, sono stati eletti i tre migliori millefiori d'Italia.
Procedura semplificata di reintegro all'Albo
L'Ufficio Centrale dell'Albo Nazionale degli Esperti in Analisi sensoriale del Miele ha comunicato che è stata predisposta una procedura semplificata per la riammissione all'Albo degli iscritti decaduti.
"Ape, mieli. Biodiversità con gusto"

L'Osservatorio Nazionale Miele organizza il 1° concorso fotografico "Ape, miele. Biodiversità con gusto". Termine per l'invio delle foto 5 settembre 2016, premiazione sabato 17 settembre 2016.
Concorso nazionale "Tre Gocce d'Oro"
Al via la 36° edizione del concorso Tre Gocce d'Oro - Grandi Mieli d'Italia - Premio Giulio Piana. Il concorso per miele più longevo e più partecipato d'Italia prende il via in questi giorni. Il termine per inviare i campioni è il 27 agosto 2016. La premiazione sarà in occasione della Fiera del Miele, il 17 e 18 settembre 2016. Gli assaggiatori si riuniranno per la valutazione sensoriale nei giorni 3 e 4 settembre 2016.
Il regno delle api
È uscito un bel libro destinato a bambini tra 7 e 9 anni che racconta il mondo delle api. Si tratta di uno straordinario albo che raccoglie tutto ciò che può intrigare i bambini riguardo alle api: l'ape regina e le sue "operaie", l'alveare, l'impollinazione, il polline e il miele, la riproduzione, ma anche l'ape nella catena alimentare, l'apicoltura nei secoli, il ruolo simbolico delle api nella storia, dagli antichi egizi a Napoleone.