Corso di introduzione all'analisi sensoriale del miele a Caprarola VT
Evento
- Titolo:
- Corso di introduzione all'analisi sensoriale del miele a Caprarola VT
- Quando:
- Sab, 26. Novembre 2011, 09:00 h - Dom, 27. Novembre 2011, 17:30 h
- Dove:
- ARSIAL - azienda dimostrativa di Caprarola (VT) - Caprarola, Lazio
- Categoria:
- Corso Introduzione
- Creato da:
- AMI
Descrizione
Corso di introduzione all’analisi sensoriale del miele
\r\nCaprarola – 26-27 novembre 3-4 dicembre 2011
\r\ndalle ore 9 alle ore 17,30
\r\n\r\n
Il corso è rivolto ad apicoltori, tecnici del settore e chiunque abbia interesse ad approfondire le conoscenze del miele e dell’analisi sensoriale quale strumento di valutazione della qualità di questo prodotto per la sua valorizzazione e produzione.
\r\nIl corso può essere riconosciuto dall’Albo degli Esperti in analisi sensoriale del miele (frequenza obbligatoria di tutto il corso) e consente di accedere ai successivi corsi di perfezionamento sull’argomento.
\r\n\r\n
Scheda di iscrizione da inviare entro il 10 novembre 2011 per e-mail o fax a:
\r\n- \r\n
- ARSIAL - Centro Provinciale di Viterbo – Via Matteotti, 73 – 01100 Viterbo \r\n
tel. 0761/226622 – fax 0761/346766 - Rita Campanelli
\r\ne-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
\r\n\r\n
Il corso si terrà presso la sede ARSIAL di Caprarola (VT)
\r\nStrada Cassia Cimina km. 16,000
\r\nPer motivi organizzativi legati alle degustazioni ed al numero limitato dei partecipanti ammessi (25) si raccomanda di confermare entro la data sopraindicata e garantire la propria presenza.
\r\nSede
- Via:
- Loc. San Rocco Strada Cassia Cimina
- CAP:
- 01037
- Città:
- Caprarola
- Regione:
- Lazio
- Nazione:
-
Descrizione
ARSIAL - Azienda dimostrativa di Caprarola Situata al centro dei Monti Cimini, sulla strada provinciale Cassia Cimina a circa 2 km dal lago di Vico, l'Azienda di Caprarola svolge attività dimostrativa prevalentemente a supporto delle coltivazioni di nocciolo e castagno, ampiamente diffuse nell’area. Presso l'Azienda sono ospitati un apiario dimostrativo e due campi collezione: uno dedicato al castagno, con le principali varietà laziali e nazionali; l’altro ai piccoli frutti con diverse varietà di lamponi uniferi e biferi, mirtilli, ribes, uva spina e rovo senza spine.