• HOME HOME
  • CHI SIAMO CHI SIAMO
  • EVENTI EVENTI
  • CORSI CORSI
  • CONTATTI CONTATTI
  • AMI SU L'APIS AMI SU L'APIS
  • COME ASSOCIARSI COME ASSOCIARSI

Si è costituita l’associazione Ambasciatori dei Mieli

A seguito dell’assemblea costituente tenutasi il 7 marzo 2009 a Piacenza, si è formalmente costituita l’associazione AMi – Ambasciatori dei Mieli.

Leggi tutto...

Lo stato dell’arte sull’analisi sensoriale del miele

analisi sensorialeGrazie al lavoro del gruppo internazionale sul miele, l’International Honey Commission, nel 2004 è stata prodotta una pubblicazione scientifica internazionale avente come oggetto la definizione dei mieli uniflorali e i sistemi per il controllo delle denominazioni botaniche.

Leggi tutto...

Seminario di aggiornamento fisiologia sensoriale e miele della spiaggia di San Rossore

Parco San RossoreAMi ha organizzato un seminario per i prossimi 12 e 13 dicembre in collaborazione con l’Università di Pisa e la Tenuta di San Rossore.

Il seminario si svolgerà a Pisa in data 12 e 13 dicembre 2009 ed destinato ad approfondire il tema della fisiologia della percezione degli odori e dei sapori, particolarmente pensato per le persone che svolgono attività di divulgazione e docenza in cui si tratti di assaggio e analisi sensoriale.

wdADQSDA

Viaggio di studio in Provenza

Gruppo Ami ProvenceTra fine giugno e inizio luglio 2008 AMi ha realizzato un viaggio di studio alla scoperta dell’apicoltura provenzale.

Leggi tutto...

Pagina 45 di 45

  • Inizio
  • Indietro
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • Avanti
  • Fine
banner corsi eventi new 1
banner corsi eventi new 2

Area riservata

  • Video Apididattica 2021
  • Verbale assemblea annuale soci/e

Iscriviti alla Newsletter

  • Tweet

Agenda

<<  Gennaio 2022  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
       1  2
  3  4  5  6  7  8  9
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
  • CHI SIAMO
  • COME ASSOCIARSI
  • ANALISI SENSORIALE
    • Analisi sensoriale del miele
    • Albo
    • Gruppi di assaggio
  • APIDIDATTICA
  • MIELE E PRODOTTI DELLE API
    • Miele
      • Cosa è il miele
      • Miele e botulino
      • Il miele nelle parole dei poeti
      • Il miele attraverso i secoli
      • Glossario
    • Mieli italiani
      • Introduzione
      • Acacia (Robinia)
      • Agrumi
      • Ailanto
      • Asfodelo
      • Cardo
      • Castagno
      • Colza
      • Corbezzolo
      • Edera
      • Erba medica
      • Erica
      • Eucalipto
      • Girasole
      • Lavanda
      • Melata d'abete
      • Melata di bosco
      • Melo
      • Rododendro
      • Rosmarino
      • Sulla
      • Tarassaco
      • Tiglio
      • Timo
      • Trifoglio
    • Pappa reale
    • Polline
    • Propoli
    • Cera
    • Veleno
    • Ricette dell'alveare
    • FAQ - Prodotti delle api
  • LINK
  • API-CULTURA
    • Musei
  • VIAGGI
  • AMI SU L'APIS
  • DONNE DEI MIELI

Corsi e aggiornamenti

Invito alle giurie Tre Gocce d'Oro 2022

Se sei un iscritto o un'iscritta all'Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del miele e vuoi partecipare alle sedute di assaggio del concorso Tre Gocce d'Oro, segui le indicazioni della lettera d'invito. Lettera d'Invito 3 Gocce d'Oro 2022
Dal Sab, 3. Settembre 2022 Al Dom, 4. Settembre 2022
Corso Aggiornamento

Corso di Introduzione - Somma Vesuviana (Napoli)

Dal Sab, 8. Ottobre 2022 Al Dom, 9. Ottobre 2022
Corso Introduzione
© Ambasciatori dei Mieli Italia 2016 - 2021
word+image.eu sviluppo web
Torna su