Apididattica: al via un gruppo di lavoro
Il 30 e il 31 ottobre si è svolto a Caprarola (VT) il primo seminario italiano su Api e Didattica. E’ stato organizzato da Arsial della Regione Lazio, Unaapi e AMi. Le adesioni sono state numerose, circa 130 persone provenienti da tutt’ Italia, prevalentemente apicoltori, educatori, insegnanti, tecnici e operatori per l’educazione ambientale e al consumo sostenibile. L’obiettivo del convegno è stato quello di creare un’occasione di confronto delle esperienze nazionali più significative in materia di didattica / formazione / apicoltura.
\r\nIntervista sul miele
La trasmissione di agricoltura Agreste di Telestense ha dedicato una puntata monografica ai temi dell'apicoltura, in particolare al rapporto tra agricoltura e apicoltura e al miele (http://www.agrestetv.it/video/31_2010_piana.html).
\r\nIn rete è possibile rivedere integralmente la trasmissione (http://www.agrestetv.it/archivio_puntate.html).
Terra Madre 2010: un incontro di uomini e di mieli da tutto il mondo
Si è svolto dal 21 al 25 ottobre, a Torino, il grande incontro di TERRA MADRE, organizzato da Slowfood, che vede riunirsi, ogni due anni, le comunità di produttori di cibo da tutto il mondo.
\r\nAMi al Salone del Gusto
Dal 21 al 25 ottobre 2010 si è tenuto uno dei più importanti appuntamenti per il mondo dell'eno-gastronomia di qualità, il Salone del Gusto di Torino
\r\nAMi era presente con un piccolo spazio permanente all'interno di Honey Park, uno spazio tutto dedicato al miele ideato da Mieli Thun, nel padiglione 1, E069-D070.
\r\nTante le iniziative con oggetto il nostro prodotto sia all'interno di Honey Park, sia negli stand commerciali e istituzionali in cui molti dei nostri soci sono coinvolti a vario titolo. Tra questi ricordiamo le attività presso lo stand della Regione Emilia Romagna (10Pad. 2, M161 – L162), dove domenica 24 ottobre alle ore 17,30 sono stati assegnati i riconoscimenti ai vincitori della sezione "I mille mieli, i millefiori" del concorso Tre gocce d'oro.
\r\nAnche all'interno di Terra Madre, l'incontro delle comunità del cibo del mondo, che si tiene in concomitanza con il Salone del Gusto, AMi è stata presente tra gli animatori dell'Honey Bar, uno spazio dedicato ai produttori di miele del mondo e a chi vuole conoscerli.
Attività autunno inverno
Con la stagione autunnale riprendono a pieno ritmo le attività didattiche destinate sia alla formazione di nuovi assaggiatori di miele, sia all'aggiornamento di persone già formate e iscritte all'Albo.
\r\nI seminari di aggiornamento in programma per l'autunno si terranno a Caprarola (VT) il 7 novembre, a Bra (CN) il 27 novembre e a Varese il 28 novembre.
\r\nUn corso di introduzione all'analisi sensoriale del miele è programmato per i giorni 13, 14, 20 e 21 novembre a Caprarola (VT). Per ulteriori dettagli su queste attività si veda il calendario degli eventi.