• HOME HOME
  • CHI SIAMO CHI SIAMO
  • EVENTI EVENTI
  • CORSI CORSI
  • CONTATTI CONTATTI
  • AMI SU L'APIS AMI SU L'APIS
  • COME ASSOCIARSI COME ASSOCIARSI

Voliamo alto... ad ApiDidattica 2019

 Immagini e parole anche dell'edizione di quest'anno su www.apididattica.com

Ami ad Apimell October Edition 2019

Torna l'edizione autunnale di Apimell e Ami torna con un programma ricco di minicorsi, degustazioni, honey bar e anche il seminario di ripasso per iscritte/i all'Albo nazionale per l'analisi sensoriale dei mieli. Di seguito tutto il programma

Leggi tutto...

Vitamina Bee intervista Lucia Piana

Una video intervista per parlare di mieli, polline e apicultura.

 

Tre gocce d'oro 2019 - Concorso Grandi Mieli d'Italia

Trentanovesima edizione del concorso "Tre Gocce d’Oro 2019 – Grandi mieli d’Italia", il 24 agosto è l’ultimo giorno utile per inviare i campioni per partecipare.

 

Leggi tutto...

World Bee Day 2019

In occasione del 20 maggio, giornata internazionale delle api, Ami sarà presente all'edizione 2019 Sulle vie del miele (evento rinviato all'8 e 9 giugno).

A Châtillon, città del miele, l'intera giornata è dedicata al mondo delle api, mentre a Udine una conferenza stampa sottolinea l'importanza per l'ambiente di salvaguardare le api.

La rete nazionale di Apicoltura Urbana organizza una serie di eventi in diverse città. Torino, Cremona (evento rinviato a data da definire), Cesena, Potenza, Latina.

A Genova una settimana di eventi per festeggiare.

  1. Scatti dall'Apiario d'autore
  2. Un'altra promozione è possibile!
  3. Un anno fra arte e api
  4. Tre giorni con Ami ad Apimell 2019
  5. Abieris e Abis
  6. Api come bioindicatori ambientali

Pagina 7 di 45

  • Inizio
  • Indietro
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Avanti
  • Fine
banner corsi eventi new 1
banner corsi eventi new 2

Area riservata

  • Video Apididattica 2021
  • Verbale assemblea annuale soci/e

Iscriviti alla Newsletter

  • Tweet

Agenda

<<  Luglio 2022  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
      1  2  3
  4  5  6  7  8  910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
  • CHI SIAMO
  • COME ASSOCIARSI
  • ANALISI SENSORIALE
    • Analisi sensoriale del miele
    • Albo
    • Gruppi di assaggio
  • APIDIDATTICA
  • MIELE E PRODOTTI DELLE API
    • Miele
      • Cosa è il miele
      • Miele e botulino
      • Il miele nelle parole dei poeti
      • Il miele attraverso i secoli
      • Glossario
    • Mieli italiani
      • Introduzione
      • Acacia (Robinia)
      • Agrumi
      • Ailanto
      • Asfodelo
      • Cardo
      • Castagno
      • Colza
      • Corbezzolo
      • Edera
      • Erba medica
      • Erica
      • Eucalipto
      • Girasole
      • Lavanda
      • Melata d'abete
      • Melata di bosco
      • Melo
      • Rododendro
      • Rosmarino
      • Sulla
      • Tarassaco
      • Tiglio
      • Timo
      • Trifoglio
    • Pappa reale
    • Polline
    • Propoli
    • Cera
    • Veleno
    • Ricette dell'alveare
    • FAQ - Prodotti delle api
  • LINK
  • API-CULTURA
    • Musei
  • VIAGGI
  • AMI SU L'APIS
  • DONNE DEI MIELI

Corsi e aggiornamenti

Corso di Introduzione -Verona-

Si svolgerà a Verona, nell'ambito del progetto Lezioni di Miele, un corso di introduzione all'analisi sensoriale del miele. Per info begnini.daniela@live.it  
Dal Sab, 16. Luglio 2022 Al Dom, 17. Luglio 2022
Corso Introduzione

Corso Perfezionamento I livello - Crema (Cr)

Per iscrizioni cliccare qua  Termine iscrizioni: 23 ottobre 2022 Docente: Alessandra Giovannini Giorni: 29-30-31 ottobre 2022 h.9-13 14,30-17,30 Sede: Centro Giovanile San Luigi -Via Bottesini 4 - Crema (CR) Posti massimi: 16 Costo: 290,00€  Convenzioni: sconto 5% se...
Dal Sab, 29. Ottobre 2022 Al Lun, 31. Ottobre 2022
Corso Primo Perfezionamento
© Ambasciatori dei Mieli Italia 2016 - 2021
word+image.eu sviluppo web
Torna su