Di api, droni e coreografie

Tre giornate di divulgazione e laboratori, dal 20 al 22 Febbraio 2017, necessaria la registrazione gratuita agli eventi.

Campus Universitario Savona, Università di Genova – Via Armando Magliotto, 2 17100 – Savona
Definire le relazioni dell’ecosistema tra ricerca artistica, scientifica, tecnologica: sciami di droni per coreografie aeree ispirate alla danza di orientamento delle api.

Il percorso è realizzato grazie a The Honey bar, la collaborazione di Ami e la nostra socia ligure Laura Capini a Alpa miele.

 bees

 

 

 

 

 

A Trento con Ami

trento

Come ogni anno torna l’appuntamento trentino con il seminario di aggiornamento riservato agli iscritti e alle iscritte all’Albo. L’11 febbraio prossimo, sono previste prove comparative su mieli unfilorali e millefiori e come sempre la giornata di studio e approfondimento vedrà dei momenti conviviali comuni.

BiolMiel 2016

biolmiel2016

Il CIBi, Consorzio Italiano per il Biologico, in collaborazione con il CRA-API di Bologna, ha organizzato anche quest’anno BiolMiel, concorso internazionale nel settore dell’apicoltura biologica, punto di riferimento non solo del miele di qualità biologico a livello mondiale ma anche testimonianza dell’ampia biodiversità naturale e coltivata esistente, che solo il paziente e incessante lavoro delle api riesce a tracciare e conservare con il passare del tempo.

CooBeeration: apicultura bene comune

Ami sostiene la campagna “Mediterranean CooBEEration”, nata da una idea sorta a Beirut nel 2010 – anno delle Biodiversità – a conclusione del IV Forum dell’Apicoltura del Mediterraneo, dove per la prima volta viene evidenziato in modo chiaro il ruolo fondamentale dell’ape e dell’apicoltura per la difesa e il mantenimento della biodiversità.

Qui il video da diffondere e qui tutte le info

Apetilia al Terra Madre Day 2016

Torna l’appuntamento annuale con il “Terra Madre Day” organizzato dalla Condotta Slow Food del Basso Mantovano in collaborazione con altre Associazioni e Gruppi del territorio.
Api e biodiversità come sempre sono i cardini della manifestazione del ricco programma proposto, che prevedono laboratori per bambini, degustazioni, l’APEritivo, il Party BEEzzarro, seminari, cene a tema oltre alla premiazione della III° edizione del Concorso organizzato dall’Associazione Apicoltori Mantova e riconosciuto dall’Albo E.A.S.M. “Mieli nella Terra dei Gonzaga” .