Convegno di Apididattica 2013

(28 ottobre 2013)

rn

apididatticargb

rn

Sarà presso la Cooperativa Sociale il Pungiglione nei giorni 7 e 8 dicembre 2013 il 3° Workshop sulla didattica apistica organizzato da Ambasciatori dei Mieli. Una parte del workshop sarà dedicato agli impollinatori diversi dalle api domestiche e alla biodiversità, ma ci saranno altri temi: dallo spunto che le api offrono ad artisti e letterati, all’apicoltura come strumento di reinserimento nella convivenza sociale, ai giochi con la matematica dell’alveare. Saranno due giorni ricchi di suggestioni che si concluderanno con proposte e idee da condividere insieme.

rn

Scarica il pieghevole con il programma e le informazioni pratiche per l’iscrizione.

rn

Informazioni telefonando al numero  0187 850022.

rn

Scarica la scheda di iscrizione in  formato pdf  o in formato Word.

Assegnate le Gocce d’Oro 2013

(17 settembre 2013)

rn

 mg 6987 piccola

rn

Domenica 15 settembre 2013 sono state consegnati a Castel San Pietro Terme i riconoscimenti della XXXIII edizione del Concorso Tre Gocce d’Oro – Grandi Mieli d’Italia – Premio Giulio Piana. Tutti i produttori premiati sono alla pagina http://guida.informamiele.it/ dove è possibile visualizzare i vincitori per tipo di miele, tipo di riconoscimento e area geografica. E’ possibile scaricare anche la Guida Tre Gocce d’Oro in formato pdf e e-book. E’ stato assegnato anche il Premio Giulio Piana alla Carriera al dr. Claudio Porrini, per il suo impegno per la protezione dell’ape e dell’ambiente, premio che il dr. Porrini ha voluto estendere ai suoi collaboratori e alla memoria del suo maestro Giorgio Celli.

rn

Entra nella fase finale il concorso Tre gocce d’Oro

(26 agosto 2013)

rn

cspt 2012 web 1

rn

Il concorso per miele più importante d’Italia entra in questi giorni nelle fasi più calde. Si è chiuso il ricevimento dei campioni il giorno 24 agosto e attualmente sono in corso gli accertamenti analitici sulle centinaia di campioni pervenuti. Analisi chimiche e polliniche che sono finalizzate a selezionare solo i campioni ineccepibili, svolte in collaborazione con qualificati laboratori specializzati nell’analisi del miele. Il 6 e 7 settembre sono convocati gli assaggiatori iscritti all’Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele che dovranno valutare le caratteristiche organolettiche. Ogni campione sarà valutato da almeno 7 esperti, in maniera rigorosamente anonima. Il 15 settembre la consegna dei riconoscimenti alle ore 12,30 a conclusione del Convegno.

rn

Scarica il programma del 14 e 15 settembre 2013

rn

Scarica la lettera di invito agli assaggiatori e la relativa scheda di iscrizione

rn

 

14 e 15 settembre a Castel San Pietro Terme

(26 agosto 2013)

rn

Il 14 e 15 settembre prossimi a Castel San Pietro Terme, in provincia di Bologna si danno appuntamento gli apicoltori di tutta Italia per un nutrito programma di iniziative: seminario tecnico, convegno e premiazione della XXXIII edizione del concorso Tre Gocce d’Oro sono i più importanti.

rn

Scarica il programma delle iniziative

rn

Scarica il programma del Seminario Tecnico “Agricoltura sostenibile, determinazione del rischio d apesticidi per gli impollinatori, conoscenza scientifica e provvedimenti urgenti”, che si terrà sabato 14 settembre 2013 dalle 9,30 alle 17,30

rn

 

Sta già cominciando la programmazione dell’autunno!

(12 luglio 2013)

rn

Siamo ancora nella pausa estiva, ma si stanno già preparando diverse attività per settembre e l’autunno. Le iniziative in programma verranno publbicate in queste pagine non appena definite. Anticipiamo due iniziative che sono già in avanzato stato di proprammazione. Il concorso Tre gocce d’oro avrà come tappe fondamentali la seduta degli esperti in analisi sensoriale del miele in data 6 e 7 settembre e l’evento di premiazione in data 14 e 15 settembre, a Castel San Pietro Terme. Per il week end del 12 e 13 ottobre Ambasciatori dei Mieli organizza una gita in Svizzera per conoscerne i mieli e altre specialità. Si rimanda alla sezione eventi alle relative date per i dettagli.

Attività dei Soci

(22 maggio 2013)

rn

pastorano 2013Sono diverse le attività che vedono coinvolti i nostri soci in momenti di informazione sul miele, destinati ad adulti e bambini. Si riportano due iniziative che si sono svolte recentemente. A Pastorano (CE) si è tenuta la nona edizione della Fiera Agricola, dal 24 al 28 aprile 2013. In quest’ambito, presso lo stand della Regione Campania, il nostro socio assaggiatore Luigi Iorio ha condotto degustazioni guidate di miele con buon successo di pubblico.  A Firenze, dal 17 al 19 maggio 2013, presso la Fortezza da Basso, si è svolta la manifestazione Terra Futura, mostra-convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità (http://www.terrafutura.it). In quest’ambito, domenica, dalle 12 alle 13,30, la nostra socia Laura Magni dell‘Oasi Apistica “Le Buche” ha curato un laboratorio di apididattica destinato a bambini di diverse età. L’evento è stato ospitato nello stand della libreria per bambini Cuccumeo.

Un GoogleGroup per restare in contatto sul tema didattica apistica

(25 aprile 2013)

rn

apididatticargbLo scorso dicembre Ambasciatori dei Mieli ha organizzato un seminario sulla didattica apistica, ovvero sull’uso di api e miele come strumenti di cultura, educazione e rieducazione, presso la Cooperativa Sociale Il Pungiglione. Dopo tale workshop gli entusiasti partecipanti hanno creato un GoogleGroup per rimanere in contatto, ampliare l’ambito di discussione e per avere un luogo virtuale di scambio di informazioni e materiali sul tema. Chi sia interessato all’argomento e voglia entrare in tale gruppo, può inviare una mail a Barbara Romagnoli (apebarb@gmail.com) o Alessandra Giovannini (api.giovannini@libero.it) coordinatrici del gruppo.