Tutto pronto per le Tre gocce d’oro 2022
Sono online le indicazioni per partecipare alla nuova edizione del concorso nazionalei dei mieli “Tre Gocce d’Oro – Grandi Mieli d’Italia”
Sono online le indicazioni per partecipare alla nuova edizione del concorso nazionalei dei mieli “Tre Gocce d’Oro – Grandi Mieli d’Italia”
Smell Magazine, trimestrale cartaceo dell’associazione Orablu dedicato alla cultura dell’olfatto e all’arte del profumo, nel nuovo numero ospita un approfondimento sul miele con una intervista alla nostra Alessandra Giovannini e un interessante articolo sull’assoluta di cera d’api. Per saperne di più, clicca qui!
AMi partecipa al progetto “Lezioni di Miele” di Unaapi per la promozione dei mieli italiani, un percorso di valorizzazione del miele come alimento naturale dalle molteplici proprietà organolettiche e nutrizionali, utilizzabile tutto l’anno sia a casa che nella ristorazione, grazie alla sua versatilità si può adattare a preparazioni dolci, agrodolci, ma anche salate. Il progetto è rivolto, in particolar modo, alla scuola primaria con attività programmate e organizzate in collaborazione con AMi, agli istituti di formazione alberghieri e alle/ai professioniste/i del settore gastronomico con attività di formazione diretta e corsi di analisi sensoriale del miele.
Tutte le informazioni sul progetto nel sito dedicato
Dal 4 al 6 marzo torna in presenza Apimell, saremo lì con i nostri SpeedHoneyDate, tanti mieli da assaggiare!
Qui le info pratiche per l’accesso alla fiera e qui l’elenco dei mieli in assaggio.
Il 31 ottobre ad Apimell è stato presentato il gruppo Donne dei Mieli,
Sono aperte le candidature per partecipare come relatrice/relatore all’XI edizione di ApiDidattica. Tema del 2022 è “Passaggi”, parola con molti significati, legati all’aiuto, alla condivisione, alla crescita, fondamentale per le api. Qui tutte le info per partecipare
Online la guida con tutti i mieli premiati al concorso Grandi Mieli d’Italia – Tre Gocce d’Oro edizione 2021