APIDIDATTICA 2019
Evento
- Titolo:
- APIDIDATTICA 2019
- Quando:
- Sab, 16. Novembre 2019 - Dom, 17. Novembre 2019
- Dove:
- Museo Civico Scienze Naturali E.Caffi - Bergamo, Lombardia
- Categoria:
- Eventi
- Creato da:
- AMI
Descrizione
Museo Civico di Scienze Naturali E.Caffi
in collaborazione con AMi Ambasciatori dei Mieli, Apilombardia, Associazione produttori apistici della provincia di Bergamo e orto Botanico L.Rota
organizza la 9^edizione di APIDIDATTICA
Voliamo Alto idee incontro e formazione a Bergamo Alta
Vedi le scorse edizioni al sito www.apididattica.com
Accedi al Modulo di iscrizione
Chiusura iscrizioni: 12 novembre
La partecipazione alla giornata del 16 è valida ai fini della formazione obbligatoria prevista dalla carta della qualità delle Fattorie Didattiche della Regione Lombardia
Per informazioni:
Nicole Scudeletti Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Jessica Zanni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede
- Location:
- Museo Civico Scienze Naturali E.Caffi - Sito web
- Via:
- Piazza della Cittadella, 10
- CAP:
- 24129
- Città:
- Bergamo
- Regione:
- Lombardia
Descrizione
Come arrivare al Museo Civico di Scienze Naturali Enrico Caffi
Il Museo si trova in Piazza Cittadella che è chiusa al traffico. Il Museo si raggiunge:
- con la funicolare per Città Alta (viale V.Emanuele II, 60) poi percorrendo Via Gombito e Via Colleoni.
- con la Funicolare S.Vigilio
- con l’autobus (Fermata Colle Aperto): Linea 1A da Città Bassa-Stazione FFSS-Aeroporto Linea 3 da Ostello Linea 21 da S.Vigilio
Lungo le mura ci sono parcheggi a pagamento ma prevedono una sosta max di 2/4 h. Oppure è possibile l'acquisto della sosta giornaliera per Città Alta.
Parcheggi a pagamento senza limitazione di orario o liberi sono disponibili, anche nei pressi delle fermate degli autobus o della funicolare. Vedi la mappa parcheggi.
Una possibilità di parcheggio libero e gratuito in Piazzale Malpensata, via Giovanni Carnovali, vicino al casello dell'autostrada. Dal piazzale Malpensata raggiungere a piedi via Don Bosco o Stazione FS e prendere l’autobus per Città Alta 1A (13 fermate) oppure raggiungere a piedi (20’) la funicolare per Città Alta tramite via Papa Giovanni.
In treno: fermata FS "Bergamo", dalla stazione prendere l'autobus "1A" per Colle Aperto/Università, il biglietto è acquistabile in stazione. Oppure raggiungere a piedi (20’) la funicolare per Città Alta tramite via Papa Giovanni.
In Aereo: prendere Airport Bus autobus ATB Linea 1 che collega la Città Alta direttamente con l’aereoporto.
Per i più sportivi: raggiungere Città Alta a piedi, tramite le ‘scalette’ è una bella passeggiata (45 min circa) attraverso le vie panoramiche disponibili da più punti. D’obbligo scarpe comode.
Per altre info, mappa parcheggi e trasporto pubblico www.atb.bergamo.it